È stato un weekend ricco di emozioni e risultati quello dell’11, 12 e 13 luglio a Varese, dove si è svolto il tradizionale Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini” 2025, la più importante manifestazione nazionale riservata alle categorie giovanili del canottaggio.
La Canottieri Moto Guzzi ha partecipato all’evento con entusiasmo e spirito di squadra, ottenendo un brillante 19° posto nella classifica assoluta delle società, un risultato che conferma l’ottimo lavoro portato avanti nel settore giovanile.
La partecipazione ha avuto anche un significato speciale: gli atleti e i tecnici hanno voluto ricordare Giuseppe Moioli, simbolo del canottaggio italiano e storico punto di riferimento per la società mandellese, scomparso di recente. Il suo esempio continua a ispirare le nuove generazioni.
Anche il nostro Presidente Antoni Gaddi ha commentato molto soddisfatto: “I miei complimenti vanno a tutti i ragazzi che hanno ottenuto questo prestigioso risultato, frutto di un anno di lavoro svolto con costanza e impegno. Un particolare ringraziamento lo rivolgo agli allenatori Vittorio, Roberto, Giambattista, Pamela e Matteo, che seguono con dedizione e passione i nostri giovani canottieri”.
Nelle due giornate di gare, gli atleti della Moto Guzzi hanno preso parte a numerose competizioni, distinguendosi per tecnica e determinazione:
Nella giornata di venerdì 11 luglio
- nella categoria singolo Cadetti Maschile finale lettera B, 2° posto per Barlascini Giovanni;
- nella categoria doppio Cadetti Maschile finale lettera V, 2° posto per Rigoldi Isacco e Gaddi Giorgio;
- nella categoria doppio Cadetti Maschile finale lettera E, 5° posto per Rabbiosi Leonardo e Panzeri Corrado;
- nella categoria doppio Cadetti Maschile finale lettera F, 2° posto per Lafranconi Michele e Manca Ruben Jan Shalomon;
- nella categoria quattro di coppia Allievi C Maschile finale lettera J, 3° posto per Craxi Liam Antonio, Barni Nicolò, Gaddi Daniel e Sirianni Roberto;
- nella categoria quattro di coppia Allievi C Maschile finale lettera L, 5° posto per Alippi Daniele e Talarico Alessio su equipaggio misto;
- nella categoria doppio Allievi B Maschile finale lettera D, 1° posto per Cameroni Simone e Gatti Davide;
- nella categoria singolo 7,20 Allievi B2 Maschile finale lettera K, 4° posto per Gaddi Gioele;
- nella categoria singolo 7,20 Allievi B2 Maschile finale lettera S, 3° posto per Gaddi Nicolò;
Nelle gare dei comitati regionali:
- nella categoria otto Cadetti Maschile finale lettera K, 2° posto per Virginia Vanini (timoniere);
- nella categoria otto Cadetti mix finale lettera L, 6° posto per Barlascini Giovanni;
Nella giornata di sabato 12 luglio
- nella categoria quattro di coppia Cadetti Maschile finale lettera X, 1° posto per Barlascini Giovanni su equipaggio misto;
- nella categoria quattro di coppia Cadetti Maschile finale lettera B, 4° posto per Rigoldi Isacco, Lafranconi Michele, Gaddi Giorgio e Manca Ruben Jan Shalom;
- nella categoria singolo 7,20 Cadetti Maschile finale lettera Q, 6° posto per Rabbiosi Leonardo;
- nella categoria doppio Allievi C Maschile finale lettera L, 5° posto per Barni Nicolò e Gaddi Daniel;
- nella categoria doppio Allievi C Maschile finale lettera M, 4° posto per Craxi Liam Antonio e Sirianni Roberto;
- nella categoria doppio Allievi C Maschile finale lettera O, 5° posto per Alippi Daniele e Boe Pietro;
- nella categoria singolo 7,20 Allievi B1 Maschile finale lettera S, 1° posto per Cameroni Simone;
- nella categoria doppio Allievi B2 Maschile finale lettera D, 2° posto per Gaddi Nicolò e Gaddi Gioele;
Nelle gare dei comitati regionali:
- nella categoria otto Cadetti femminile finale lettera X, 2° posto per Virginia Vanini (timoniere);
La giornata conclusiva del Festival è stata caratterizzata dalle gare miste fra società sui 500 metri, all’insegna della socializzazione, della condivisione e del divertimento.
Un’esperienza che lascia il segno, fatta di fatica, gioia, amicizia e crescita. E che rafforza l’identità di una società che continua a investire nel futuro del canottaggio.